Si è conclusa ieri la SPLENDIDA edizione 2022 di Genova Comics & Games, in cui erano presenti Matteo Tudisco in veste di autore, la nostra insostituibile illustratrice Federica Saini e Vieri Balatresi con le sue demo. Ci sono Mille cosa da dire e da ricordare, e ringraziamenti da fare. Senza porre tempo in mezzo quindi ringraziamo tutto lo staff (ma in particolare l’inesauribile Riccardo, anche regista della Live) ma per aver creato un evento UNICO con un area games dove tutti i giocatori od aspiranti tali hanno potuto trovare un ambiente perfetto per potersi informare, giocare indisturbati e creare le loro storie.
Ci perdonerete se abbiamo fatto poche foto ma l’affluenza alla splendida Sala Lignea di Villa Rossi Martini dove eravamo era tale che tra, spiegazioni e demo, non abbiamo davvero avuto il tempo di riprenderci. e in questa sede ringraziamo anche tutte le realtà e gli amici che hanno contribuito alla riuscita dell’evento tra cui Mimic – Associazione Culturale, GDR for newbies che non solo hanno fatto divertire.
In tutto questo magnifico marasma, non sono mancati gli eventi e di nuovo non possiamo che lodare la perfetta organizzazione che ha permesso prima di tutto, la conclusione di The Ballad of The Bloody Railway, la ballata sul tracciato di una ferrovia che non esiste ancora e, da come si sono messe le cose, non esisterà mai.
Il percorso di redenzione di Kid si conclude, e cos’ i percorsi dei vari personaggi che ci hanno accompagnato in questi mesi estivi. Anche se le circostanze ci hanno impedito di riprenderlo e presentarlo alla folla (si folla) che ci seguiva in diretta dalla sala dell’evento ringraziamo quindi in primis il nostro elegantone, Gianluca Alvino (che non riesco a taggare), per aver dato vita per mesi a “un uomo veramente cattivo”, che ha trovato la sua fine per mano di Andrea Gherardi, nei panni del capitano Hardy.
A Proposito delle taversie di Andrea Gherardi, che ha portato con orgoglio la bandiera di Blood Manor Games non solo alla live, ma anche nella fantastica conferenza che abbiamo tenuto insieme a Martina di Nerd Dream dove si sono potute ammirare per la prima volta le meraviglie dell’edizione di prossima uscita a lucca – e che vi consigliamo di andare a vedere anche qui sul sito nella rassegna stampa in “Dicono di Noi” -tra cui l’originale dello Schermo del Giudice con l’illustrazione dell’ottimo Davide L. Marescotti.
Detto questo, vista l’affluenza fuoriscala dell’ultimo giornostiamo ancora riprendendoci e quindi vi salutiamo fino alle novità dei prossimi giorni ricordando a tutti quelli che volessero respirare ancora un pò della fenomenale atmosfera del games che da ottobre torneranno con il gdR in villa, tutte le settimane, non dimentticatelo!